Descrizione
title
(1).jpg)
Essa, infatti, viene costruita communitatis expensis e, in particolare, dalle famiglie più ricche, a ciascuna delle quali l’Università assegna la costruzione di un altare con sepoltura privata. L’impianto iniziale era a navata unica e transetto, con l’ingresso dall’attuale Cappella del Cuore di Gesù. Rifatta nel 1763, con facciata in stile barocco è stata ulteriormente rinnovata nel 1930. Fu ampliata nel 1700 in funzione di un notevole aumento della popolazione, a tre navate con pianta a croce latina. Quella centrale è coperta da un solaio piano in stucco a cassettoni, mentre le laterali hanno volte a tutto sesto, sottolineate da cornici in stucco; sul transetto s’innalza una cupola centrale con intradosso a cassettoni e due cupole laterali minori, tutte terminanti in una lanterna. L’estradosso delle cupole e della cuspide del campanile era coperto da piastrelle maiolicate gialle, verdi e azzurre che, nel 1947, vennero sostituite con lastre di piombo ed oggi riportate allo stato originario. L’edificio conserva l’antico campanile a pianta quadrata che termina ad ottagono con cuspide piramidale ed è affiancato dalla torre dell’orologio. L’interno custodisce intagli lignei del XVIII secolo e tre altari in marmi policromi e un organo intagliato e dorato con cantoria del 1751.
Modalità di accesso
title

Entra in SS658
29,7 km

Svolta a destra allo svincolo per Rionero/Ripacandida
97 m

Alla rotonda prendi la 1ª uscita e prendi lo svincolo S.da Provinciale di Piano del Conte/Rionero
49 m
Segui S.da Provinciale di Piano del Conte e Via Galliano in direzione di Via Umberto I a Rionero In Vulture
2,3 km

Continua su S.da Provinciale di Piano del Conte/Rionero
1,2 km

Alla rotonda prendi la 3ª uscita e prendi Via Monte Grappa
110 m

Svolta a sinistra e prendi Via Galliano
600 m

Svolta a destra e prendi Via Umberto I
190 m

Svolta a sinistra per rimanere su Via Umberto I
250 m

Svolta a destra per rimanere su Via Umberto I
Georeferenziazione
Indirizzo: Via Chiesa Madre n.13, Rionero in Vulture, Potenza, Basilicata, 85028, Italia
Quartiere:
Circoscrizione:
CAP: 85028