La Notte Nazionale del Liceo Classico 2025: Cultura, Storia e Passione

Seminario

Il 4 aprile 2025, alle ore 18:00, il Campus di Rionero in Vulture ospiterà l'undicesima edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico

Un'immagine generica segnaposto con angoli arrotondati in una figura.

Descrizione

title

Il 4 aprile 2025, alle ore 18:00, il Campus di Rionero in Vulture ospiterà l'undicesima edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico, un evento che celebra la cultura classica attraverso rappresentazioni artistiche, conferenze e momenti di riflessione.
La serata offrirà un ricco programma di attività tra cui:

  • Eventi e rappresentazioni
  • Letture animate e di poesie
  • Concerti e performance
  • Mostre fotografiche e artistiche
  • Degustazioni ispirate al mondo antico
  • Incontri con autori e presentazioni di libri
  • Conferenze e dibattiti

Dopo la proiezione del video con l'inno dei 350 Licei Classici d'Italia, sono previsti i saluti istituzionali della Dirigente Scolastica Antonella Ruggeri, del Sindaco di Rionero in Vulture Mario Di Nitto e del Presidente del Consiglio d'Istituto Albino Grieco.
Gli studenti della classe prima del Liceo Classico dell'I.I.S. "Giustino Fortunato" presenteranno il progetto "Mare Nostrum: Memoria di Popoli, Onde di Storia Presente e Futura", curato dai docenti del Liceo Classico.
Successivamente, le classi quarta, terza e seconda metteranno in scena "La guerra spiegata ai poveri", un'opera teatrale a cura della Compagnia teatrale L'Albero, con testo di Ennio Flaiano, adattato da Raffaele Graziano Flore, per la regia di Alessandra Maltempo e l'assistenza alla regia di Palma Santangelo.
Infine, gli studenti della classe quinta saluteranno il pubblico con un'esibizione finale e la lettura drammatizzata di un brano di Saffo (Fr.168b Voigt).

L'evento, patrocinato da MIM, Rai Cultura, Rai Scuola e AICC, rappresenta un'importante occasione per riscoprire il valore del mondo classico e il suo impatto sulla società contemporanea. Un'iniziativa che dimostra come la cultura umanistica sia ancora viva e capace di coinvolgere le nuove generazioni.

Non perdere questa straordinaria occasione di immergerti nel fascino della cultura classica!

Date e orari

04 apr

18:00 - Inizio evento

04 apr

22:00 - Fine evento

Partecipanti

Persone

Galleria di immagini

Galleria di video

A chi è rivolto

title Cittadinanza

Sede

Luogo principale

IIS "Giustino Fortunato", 125, Via Monticchio, Rione Costa, Rionero in Vulture, Potenza, Basilicata, 85028, Italia

Costo

title Ingresso libero

Allegati

Nessun dato da visualizzare

Contatti

Email: cinzia.gliaschera@comune.rioneroinvulture.pz.it

Organizzatori

Nessun risultato

Patrocinato da

Ulteriori informazioni

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri