Genealogie della formazione: un seminario tra arte, pedagogia e confronto

L’8 e 9 maggio, un evento unico per esplorare il futuro dell’educazione attraverso accademia, arte e dialogo

Seminario

III edizione del Seminario di Alti Studi Umanistici "Genealogie della formazione. Termini, temi, prospettive pedagogiche dal XX secolo",

Un'immagine generica segnaposto con angoli arrotondati in una figura.

Descrizione

title

III edizione del Seminario di Alti Studi Umanistici "Genealogie della formazione. Termini, temi, prospettive pedagogiche dal XX secolo", un appuntamento che unisce rigore accademico, creatività e partecipazione attiva.

In un’epoca in cui il legame tra educazione, cultura e ricerca appare sempre più fragile, questo seminario si propone di ricostruire il dialogo tra sapere pedagogico e società, superando la logica dei semplici "festival vetrina". Due giornate intense – l’8 e il 9 maggio – dedicate a:

  • Contributi accademici di alto livello, con interventi che rileggono criticamente la formazione nel Novecento e oltre.

  • Momenti di confronto tra studiosi, educatori e studenti, per una riflessione condivisa sul futuro dell’insegnamento.

  • Arte e musica, con due performance aperte al pubblico a partire dalle ore 21:00, per unire pensiero ed emozione.

Ospiteremo oltre 40 studenti e relatori, in un percorso che valorizza non solo le voci istituzionali, ma anche quelle delle nuove generazioni. L’obiettivo è chiaro: ridare centralità alla pedagogia come strumento di trasformazione sociale, attraverso un approccio multidisciplinare e inclusivo.

Le serate dell’8 e 9 maggio offriranno al pubblico performance artistiche e musicali, pensate per tradurre in linguaggi universali i temi affrontati durante i dibattiti. Un modo per avvicinare la comunità a questioni spesso confinate nelle aule universitarie.

Date e orari

08 mag

8:30 - Inizio evento

09 mag

21:00 - Fine evento

Partecipanti

Persone

Galleria di immagini

Galleria di video

A chi è rivolto

title Cittadinanza

Sede

Palazzo "Giustino Fortunato"

Via Giuseppe Garibaldi, Rione Costa, Rionero in Vulture, Potenza, Basilicata, 85028, Italia

Costo

title Ingresso libero.

Allegati

Nessun dato da visualizzare

Contatti

Email: cinzia.gliaschera@comune.rioneroinvulture.pz.it

Organizzatori

Nessun risultato

Patrocinato da

Ulteriori informazioni

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri