Descrizione
title
Il cuore antico di Rionero in Vulture si prepara a vivere due giornate intense e suggestive con “Briganti o Migranti – Edizione 2025”, in programma sabato 24 e domenica 25 ottobre. L’evento, giunto a una nuova edizione, porterà in scena “La Fuga”, un racconto corale che intreccia storia, tradizione e identità, trasformando Rione Costa in un autentico set cinematografico ottocentesco.
Un viaggio nella storia
Per due giorni, i vicoli e le piazze del centro storico diventeranno lo scenario di rievocazioni storiche, scenografie immersive, costumi d’epoca e spettacoli dal vivo. Sarà un’occasione unica per ripercorrere le gesta e i sogni dei briganti lucani, figure che hanno segnato la storia del territorio e che ancora oggi continuano a evocare riflessioni sul tema della libertà, del coraggio e della speranza.
Briganti o Migranti?
Il titolo dell’evento non è soltanto un richiamo al passato, ma una domanda aperta e attuale: quali sono i legami tra le fughe di ieri e le migrazioni di oggi?. La narrazione proposta accompagna i visitatori in un percorso emotivo e culturale che invita a riflettere sul senso di appartenenza, sulle radici comuni e sulle sfide del presente.
Un progetto condiviso
“Briganti o Migranti” è promosso da Pro Loco Rionero, in collaborazione con il Comune di Rionero in Vulture, la Regione Basilicata e l’APT Basilicata. L’iniziativa si inserisce nel più ampio quadro di valorizzazione del patrimonio storico e culturale della comunità, con l’obiettivo di far rivivere le tradizioni e rafforzare l’identità collettiva.
Appuntamento a ottobre
L’edizione 2025 si preannuncia come un appuntamento imperdibile per cittadini, turisti e appassionati di storia e cultura. Due giorni per emozionarsi, riscoprire il passato e vivere insieme l’anima più autentica di Rionero in Vulture.
📍 Dove: Rionero in Vulture – Rione Costa
📅 Quando: 24 e 25 ottobre 2025