Testo completo
title
Rigenerazione del Borgo di Monticchio: un’opportunità unica per il territorio del Vulture
Si è tenuta sabato 8 febbraio, presso la Sala Mostre “Nino Calice” di Palazzo “G. Fortunato”, la presentazione ufficiale del progetto di rigenerazione del borgo di Monticchio, un’iniziativa che mira a ridare vita a uno dei gioielli del nostro territorio. L’evento, accolto con grande partecipazione da parte della comunità, ha segnato un momento importante per il futuro di Monticchio e dell’intera area del Vulture.
L’Assessore Maria Sena Grieco ha illustrato con passione e precisione i dettagli del progetto, supportata da una presentazione multimediale che ha permesso ai presenti di immergersi nei vari aspetti dell’iniziativa. L’obiettivo è ambizioso: valorizzare il patrimonio storico e naturale di Monticchio, contrastando lo spopolamento e promuovendo uno sviluppo sostenibile attraverso il turismo esperienziale e culturale.
Tra le azioni previste spiccano la realizzazione della “Zattera dei Monaci”, che consentirà ai visitatori di navigare sul Lago Grande, e l’esperienza immersiva del “Volo della Bramea”, un’attrazione unica nel suo genere. Non mancheranno iniziative legate alla ricerca e alla formazione, con la creazione di un hub dedicato, e un percorso arricchito da 32 totem informativi per raccontare la storia e l’identità locale.
A chiudere l’evento è stato il Sindaco, Mario Di Nitto, che ha ribadito l’importanza di questo progetto per il rilancio di Monticchio e dell’intero territorio del Vulture. “Questi interventi rappresentano un’occasione unica per il nostro futuro”, ha dichiarato, sottolineando come la collaborazione tra istituzioni e cittadini sia fondamentale per raggiungere obiettivi concreti e duraturi.
La grande affluenza alla presentazione dimostra il forte interesse della comunità verso questa iniziativa, che segna un passo significativo verso la valorizzazione di Monticchio. Serviranno impegno, lavoro e sinergie per trasformare questi progetti in realtà e garantire benefici tangibili per tutto il territorio.
L’Amministrazione Comunale di Rionero in Vulture desidera ringraziare tutti i cittadini e le istituzioni coinvolte per il loro contributo a questa iniziativa, che rappresenta una pietra miliare per il futuro di Monticchio e del Vulture.
Unitevi a noi in questo viaggio verso la rinascita del nostro territorio!